Febbraio – Amore al chiaro di luna

[ Image: © Kirsty Mitchell photography, Moondial, from The Wonderland Book ]

Il Fiore della Notte ha un petalo tutto bianco.
Pallido, solitario, il suo potere è un mistero.
Le tenebre lo stringono d’assedio,
per ritirarsi sconfitte ogni volta.
I poeti ne fecero una regina indomita e triste
che in forma di luce si posa sulla terra
ad indicare sentieri sconosciuti.

Una notte mi trovai all’imbocco di uno di questi,
ma l’argenteo invito della notte non bastò a catturarmi.
Scrollai le spalle e proseguii lungo la strada maestra.
D’improvviso, la foschia avvolse il mio incedere.
Non potendo proseguire, mi misi in ascolto.
Il candido petalo del Fiore notturno piangeva,
con volute di nebbia e singhiozzi di fata.
«Parla, Regina della Notte,
cosa racchiudi nel tuo silenzio di spettro?»

«Rischiaro mondi in attesa d’esploratori,
ma i vostri passi vi conducono lontano,
lungo strade battute su cui nulla cresce più».

«Il Tuo Regno seduce, mia Signora, ma non è sicuro.
Il saggio percorre i cammini illuminati dal sole
e non entra nel bosco di notte».

«Così il saggio nutre la carcassa di ciò che sa, 
per non affrontare il parto di ciò che può». 

«Per questa ragione la notte appartiene ai poeti,
non ai saggi».

La Regina della Notte sospirò.
Le sue labbra fredde di rugiada si posarono sulle mie.

«Il vostro destino risplende del fulgore del sole
sussurrò al mio orecchio, tingendo le mie guance col pallore dei suoi baci –
ma una nebbia sottile è bastata a celarlo».

«A volte le cose fragili sono invincibili –
mormorai in risposta stringendola a me –
Il tuo bacio è tenue, Regina della Notte,
eppure le tenebre non possono contenerlo».

© Alice Rocchi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: