Cornelia si è spenta il 19 aprile.
Verranno a chiederci che ne abbiamo fatto
«Devono sapere quel che ho passato, sapere che la guerra è così».
Un nuovo modo di ricordare
Possiamo anche dimenticarci del passato, ma il passato non si dimentica di noi, perché rivive attraverso di noi, nelle ferite di oggi che troppo spesso ripetono quelle di ieri.
La prova del ritratto
Riuscire a guardare il proprio ritratto senza provare disagio per alcuni è un’esperienza normale, mentre per altri rappresenta una difficoltà insormontabile. Fino a poco tempo fa, mi annoveravo fra questi...
Le dame del Père Lachaise
Omaggio alle silenziose presenze di un cimitero monumentale
Prendersi cura dei defunti: la lezione del Messico
Alla fine, è stata la vita con le sue prove a insegnarmi come celebrare la morte, non la tradizione della mia terra o della mia famiglia. Anzi, per la precisione fu una terra remota a iniziarmi al culto del morte, ad aiutarmi a elaborare il mio modo di onorare gli antenati...
Purché non si dissolvano
Versi per la festa dei morti, composti al Père Lachaise.
Il peso del silenzio
Ieri mattina mi ha scritto una lettrice speciale, una persona che fino a due anni fa non sapeva di essere la discendente di una vittima degli Eccidi di Monte Sole
Ottobre – Canto d’Autunno
La promessa dell’Autunno è un silenzio di fango.
Ritorno tra i miei amati defunti
...dovevo rendere omaggio non solamente ai miei defunti, in particolare a lei, ma anche e soprattutto a ciò che di me non c’è più e riposa con loro.