“Vivere, nonostante tutto”: le memorie di Cornelia Paselli, testimone degli eccidi di Monte Sole (BO)
«Cornelia Paselli aveva 18 anni all’epoca della strage di Monte Sole (29 settembre – 5 ottobre 1944). La sua giovane vita in tempo di guerra, l’arrivo di una violenza impensabile, la sua testimonianza dei giorni dell’eccidio, raccolte dalla pronipote Alice Rocchi.
Un libro intenso, di quotidianità semplice e vivace, di disperazione e coraggio, di gesti atroci e solidarietà fino alla scelta di “vivere, nonostante tutto”».


“Il mio desiderio è che ciò che è successo serva da monito per tutti, ogni volta che il rancore e l’incomprensione rischieranno di prendere il sopravvento”.
Cornelia Paselli
Le Ombre della Belle Époque, il primo “sentiero” di Parigi Meravigliosa.
Un viaggio nella Parigi della Belle Époque insolitamente tenebroso.
Lontano dai boulevards, dagli arabeschi dell’Art nouveau e dalla Tour Eiffel le luci si affievoliscono… Qui inizia il regno della miseria, ma non lasciatevi ingannare: non tutti i tesori luccicano.
Attorno alla collina di Montmartre, all’ombra della grande Storia, visse una comunità compatta, per nulla glamour, traboccante di vita, musica, arte e poesia.
l primo volume della serie “I Sentieri di Parigi Meravigliosa”, ispirata agli articoli dell’omonimo blog, racconta di teatri sanguinolenti, cabaret irriverenti, vacche impazzite, matti, criminali, poeti e Pierrots.
Per partire non serve l’invito, ma una bottiglia di vino è sempre gradita.