Si tratta sempre di una storia. Una storia che cerca compimento finché non lo trova.
Le dame del Père Lachaise
Omaggio alle silenziose presenze di un cimitero monumentale
Il peso del silenzio
Ieri mattina mi ha scritto una lettrice speciale, una persona che fino a due anni fa non sapeva di essere la discendente di una vittima degli Eccidi di Monte Sole
Caro Autunno
Allora, una luce attraversa lo sguardo di chi ha posto la domanda, una scintilla d’intuizione, ma nella maggior parte dei casi non credono a ciò che hanno intravisto e si limitano a sorridere scuotendo le spalle.
Con lei lungo il fiume
Camminare veloce è un rimedio alla malinconia. Forse non sono l’unica, mi dico schivando i parigini sempre di corsa quando non c’è un tavolino o un bicchiere mezzo pieno a trattenerli.
I doni della memoria
Perché ricordare? Perché proprio questo? Perché adesso? La memoria è potente quando non concede spiegazioni.
Caro Pont Neuf
Ecco perché ogni tanto torno a cercarti all’orizzonte, “Ponte nuovo”: mi servono prospettive e tu, di certo, ne sai qualcosa.
La voce sul fondo del silenzio
Sul fondo del silenzio, attendo. La sete di esistenza a me conduce. Chi mi incontrerà sarà turbato...
Voci dipinte
Voci, versi, sensazioni collezionati negli anni al cospetto dell’arte.