Omaggio alle silenziose presenze di un cimitero monumentale
Caro Autunno
Allora, una luce attraversa lo sguardo di chi ha posto la domanda, una scintilla d’intuizione, ma nella maggior parte dei casi non credono a ciò che hanno intravisto e si limitano a sorridere scuotendo le spalle.
Le Memorie del Grand Chat (2)
La vicenda vuole essere un esempio di come l’insicurezza patologica degli umani possa danneggiare, anche indirettamente, la vita di noi gatti.
Con lei lungo il fiume
Camminare veloce è un rimedio alla malinconia. Forse non sono l’unica, mi dico schivando i parigini sempre di corsa quando non c’è un tavolino o un bicchiere mezzo pieno a trattenerli.
Le Memorie del Grand Chat
Il circolo felino-sofico dello square du Temple.
Quando i tavolini scomparvero
Durante il lockdown rigido che seguì poco tempo dopo, per non cedere alla malinconia, iniziai a comporre il primo “sentiero” di Parigi Meravigliosa. Non avevo previsto, in un primo momento, di fare di quel percorso il primo libro tratto dagli articoli del blog.
Caro Pont Neuf
Ecco perché ogni tanto torno a cercarti all’orizzonte, “Ponte nuovo”: mi servono prospettive e tu, di certo, ne sai qualcosa.
Cara Senna…
Lo scambio non è equo, lo so, ma tu sei paziente e inghiotti tutto.
Parigi e messaggi “cristallini”
Ogni pietra si presenta come un messaggio, una formula precisa da tenere in tasca, al collo, al dito o al polso.
La promessa sulla Senna
In questo punto sulla riva della Senna, un anno fa sedevo su un tappeto di foglie crepitante, esattamente come la coppia che sta di fronte a me adesso.